-
EsauritoToggle in inglese significa “interruttore”. Utilizzando questo prodotto si attiva completamente il potenziale produttivo delle colture, incrementando la resistenza agli stress ambientali e promuovendo la sintesi di sostanze fondamentali per ottenere il massimo in termini di quantità e qualità, anche in condizioni difficili per la coltura. Toggle è l’interruttore che stimola la tolleranza agli stress delle colture, incrementa lo sviluppo delle piante sia a livello radicale che fogliare per raggiungere il loro massimo potenziale genetico, soprattutto nelle fasi critiche di sviluppo (ripresa vegetativa, fioritura, allegagione, ingrossamento frutti, maturazione) e per sostenerle in situazioni di stress quali: trapianto, diserbo, sbalzi termici e idrici. Toggle è a base di crema di alghe della specie Ascophyllum nodosum, nota per le proprietà fitostimolanti, frutto di un processo di estrazione brevettato che preserva la qualità e l’attività degli elementi contenuti. Questa specie di alga cresce nelle fredde e incontaminate acque dell’Atlantico del Nord in Canada sulla costa della Nuova Scozia. Si tratta di una risorsa pulita, rinnovabile e sostenibile che può essere raccolta anno dopo anno. Toggle stimola la crescita radicale e ottimizza la mobilitazione dei nutrienti all’interno della pianta: produce piante con un completo e ben sviluppato apparato radicale in grado di assorbire e traslocare con più efficienza acqua e sostanze nutritive. Questo è reso possibile da un aumento della popolazione microbica nella rizosfera e dalla fornitura di polisaccaridi che fungono da chelanti naturali. Inoltre aumenta la resistenza agli stress abiotici attraverso un miglioramento del metabolismo della pianta e un incremento della fotosintesi. Toggle promuove la sintesi di composti naturali quali peptidi, betaina e prolina che proteggono le cellule dai danni causati dagli stress abiotici esterni (clima, salinità, diserbi, ecc.). Il risultato è una pianta con una migliore fitness e più resistente. Toggle può essere applicato anche localizzato in fase di semina o trapianto e/o tramite trattamento fogliare con barra irroratrice oppure tramite fertirrigazione. Toggle lavora sinergicamente con il piano di concimazione per incrementarne l’efficienza e ottenere il miglior ritorno dell’investimento.
-
Acadian MPE è una polvere bagnabile che contiene il 100 % di alghe della specie Ascophyllum nodosum, in una formulazione completamente solubile in acqua. Si tratta di un prodotto che proviene da alghe appena raccolte che crescono nel Nord Atlantico (Nuova Scozia, Canada). Proprio questo ambiente limite (soggetto anche ad intensi livelli di maree) costringe le alghe a resistere a condizioni estreme di stress, così da sviluppare proprietà di sopravvivenza uniche. Di conseguenza le alghe della specie A. nodosum cresciute in questo ambiente sono ricche di sostanze antistress quali osmoprotettori come betaine, agenti chelanti naturali (mannitolo e acido alginico), precursori e stimolatori della produzione endogena di fitormoni (ad esempio, citochinine), polisaccaridi che possono indurre resistenza ad avversità e stress ambientali (laminarina e oligosaccaridi), nonché aminoacidi e microelementi. Il processo produttivo messo a punto da Acadian permette di concentrare al 100% tutte queste sostanze e di mantenerle inalterate nel prodotto finale in scaglie. L’applicazione di Acadian MPE deve essere inserita in un normale programma nutrizionale, così da portare ad un incremento produttivo grazie alle proprietà dell’estratto di alghe, che ha un’azione stimolante sulla vegetazione e l’allegagione dei frutti e agisce come chelante naturale, svolgendo un’azione anti-stress in caso di sbalzi di temperatura, siccità o elevata salinità del terreno. Acadian MPE può essere impiegato sia per via radicale che fogliare. In linea generale si consigliano applicazioni fogliari su colture arboree e la distribuzione per fertirrigazione per le colture orticole. In questo caso è opportuno effettuare applicazioni precoci subito dopo il trapianto con una serie di almeno 2-3 interventi. Le applicazioni di Acadian MPE sono particolarmente indicate in previsione o in seguito a periodi di stress abiotici (basse temperature, siccità, salinità) e aiutano la pianta a riprendere il consueto vigore vegetativo. AVVERTENZE: Acadian MPE è miscibile ai dosaggi di etichetta con quasi tutti gli agrofarmaci e concimi idrosolubili, ad eccezione del fosetyl-alluminio, gli oli minerali, dodina e formulati su base oleosa, per i quali si consiglia di effettuare dei saggi preliminari. Per una migliore solubilità del prodotto, distribuire il formulato sulla superficie dell’acqua e attendere qualche minuto per la sua reidratazione; in questo modo si evita la formazione di grumi.
-
Solidor è costituito da cristalli solubili contenenti un’alta percentuale di acidi umici (acidi umici propriamente detti ed acidi fulvici) estratti da Leonardite grezza (Agro Lig). L’estratto liquido ricavato viene essiccato per ottenere il prodotto finito che si presenta sotto forma di scagliette cristalline. Queste scagliette hanno la proprietà di ridisciogliersi rapidamente e totalmente in acqua. Solidor può essere impiegato per trattamenti al suolo in soluzione più o meno concentrata a seconda delle esigenze dell’operatore. Solidor, estratto umico solubile, vale da 5 a 7 volte un buon estratto liquido a base di acidi umici. Solidor, con l’apporto di acidi umici concentrati, favorisce la mobilità e l’assorbimento delle sostanze nutritive, formando nel suolo dei complessi molto simili ai chelati. Tali complessi evitano il blocco ad opera dei colloidi del terreno favorendo la mobilitazione di Fosforo, Potassio, Ferro, Calcio, Magnesio e riducendo il dilavamento dell’Azoto. Per questo Solidor contribuisce ad aumentare la capacità di scambio cationico nel suolo. Per ottenere il massimo beneficio Solidor dovrà essere distribuito in prossimità delle radici tramite impianto di fertirrigazione. AVVERTENZE: Solidor è compatibile con la maggior parte dei prodotti per la difesa delle piante, anche ad attività biologica, purché a reazione neutra o leggermente alcalina, e con concimi ad eccezione di quelli contenenti Calcio. Per una migliore solubilità del prodotto, distribuire il formulato sulla superficie dell’acqua e attendere qualche minuto per la sua reidratazione; in questo modo si evita la formazione di grumi.
-
EsauritoSDM è un concime potassico specifico per applicazioni fogliari. Per le sue caratteristiche, oltre ad apportare Potassio alle colture, possiede una notevole azione tensioattiva e detergente. È composto da sostanze di origine naturale completamente biodegradabili, non inquinanti e innocue per l’uomo e l’ambiente. Le proprietà detergenti di SDM permettono inoltre di ripulire le piante dagli essudati organici (melate) di molti insetti dannosi quali psilla del pero, metcalfa, cocciniglie, aleurodidi, afidi, ecc. SDM non danneggia gli ausiliari e si può usare nelle serre con i bombi. Irrorare abbondantemente il fogliame fino al gocciolamento. Si consiglia l’applicazione di SDM nelle prime ore del mattino per garantire un migliore effetto. Ripetere dopo alcuni giorni dal primo intervento. SDM è miscibile con altri concimi o prodotti fitosanitari comunemente utilizzati. In caso di miscela con formulati non ancora provati si consiglia di verificarne la compatibilità. Se si utilizzano acque molto dure, l’aggiunta di SDM può dare origine a flocculazione. AVVERTENZE: SDM ha una reazione alcalina per cui è opportuno evitare miscele con prodotti sensibili a pH alti.
-
Prokton è un concime idrosolubile il cui alto titolo in Potassio (derivato da solfato potassico cristallino, unica forma ammessa in agricoltura biologica) è valorizzato dalla presenza nella formulazione di aminoacidi liberi e dall’estratto di alghe (Ascophyllum nodosum) ricco di microelementi, carboidrati e betaine. La combinazione del Potassio con gli aminoacidi permette di migliorarne l’assorbimento e la traslocazione sia a livello fogliare che radicale, sfruttando la peculiarità degli aminoacidi di velocizzare il passaggio dell’elemento attraverso le proteine della membrana. Il Potassio ha un ruolo fondamentale nel miglioramento delle caratteristiche qualitative delle produzioni vegetali svolgendo un compito estremamente importante nel trasporto di nutrienti e assimilati (zuccheri principalmente), rinvigorendo inoltre i vegetali per la sua azione chiave nell’attivazione di enzimi, nella sintesi delle proteine, nella regolazione stomatica e nella fotosintesi. L’applicazione esogena fogliare di aminoacidi permette inoltre alla pianta di risparmiarne l’energia per la loro sintesi e traslocazione, assicurandone una maggiore concentrazione nel citoplasma in presenza di condizioni ambientali avverse o in particolari fasi fenologiche (fioritura, allegagione, maturazione dei frutti, ecc.). Prokton è quindi particolarmente indicato:
- per superare i momenti di stress (freddo, caldo, salinità, siccità, trapianto, fioritura, maturazione);
- in tutte quelle produzioni orticole e frutticole a frutto edule (fragola, melone, pesco, melo, pero, uva da tavola e da vino) sulle quali favorisce l’aumento del grado zuccherino;
- per migliorare la qualità dei frutti: colorazione, maturazione, conservabilità.
-
EsauritoSi tratta di un concime liquido che contiene una miscela equilibrata di micro-elementi chelati, che può essere impiegata per risolvere numerosi problemi di micro-carenze. Alcuni micro-elementi sono chelati con EDTA e rimangono attivi in un intervallo di pH tra 4 e 7,5. AVVERTENZE: Nei trattamenti post-allegagione su kiwi, curare particolarmente l’omogeneità di irrorazione per evitare la formazione di depositi sulle foglie e sui frutti.
-
EsauritoSi tratta di un fertilizzante fogliare a base di nitrato di Magnesio (quindi prontamente disponibile), miscelato in un equilibrato rapporto con Manganese (elemento con il quale si possono instaurare fenomeni di competizione). Lixor Magnesium è quindi lo strumento ideale per risolvere rapidamente carenze dei due elementi. Si presta a miscele con prodotti a base di Calcio e Potassio, per mantenere l’equilibrio nutrizionale fra questi elementi. AVVERTENZE: Nei trattamenti post-allegagione su kiwi, curare particolarmente l’omogeneità di irrorazione per evitare la formazione di depositi sulle foglie e sui frutti.
-
EsauritoSi tratta di un fertilizzante fogliare a base di Ferro chelato con DTPA, fattore che garantisce la stabilità del micro-elemento e il suo assorbimento entro un pH tra 4 e 10. Lixor Fe reagisce prontamente alle carenze fogliari di Ferro e permette il ritorno della vegetazione ad una colorazione verde scura, sintomo del ripristino della funzione clorofilliana. AVVERTENZE: Nei trattamenti post-allegagione su kiwi, curare particolarmente l’omogeneità di irrorazione per evitare la formazione di depositi sulle foglie e sui frutti.
-
EsauritoSi tratta di un fertilizzante fogliare a base di nitrato di Calcio (quindi prontamente disponibile) miscelato in un equilibrato rapporto con il Magnesio, fattore fondamentale per la rimobilitazione del Calcio all’interno della pianta verso gli organi di riserva e i frutti. Inoltre contiene anche tracce di Zinco e Boro che completano l’azione del Calcio ed hanno una funzione catalizzatrice delle reazioni di elaborazione e traslocazione dei fotosintetati; sono presenti anche diversi micro-elementi, alcuni dei quali chelati con EDTA. AVVERTENZE: Nei trattamenti post-allegagione su kiwi, curare particolarmente l’omogeneità di irrorazione per evitare la formazione di depositi sulle foglie e sui frutti.
-
EsauritoSi tratta di un fertilizzante che deriva da idrolisi di materie prime solo di origine vegetale. Contiene aminoacidi liberi, peptidi, betaine, estratti fulvici e polisaccaridi, in rapporto bilanciato per un ottimale impiego da parte delle piante. Gli aminoacidi vegetali stimolano direttamente e in modo più efficace la pianta, grazie ad una concentrazione relativa fra gli stessi tipica del mondo vegetale, che ne facilita l’assimilazione; tra questi, si evidenzia un buon contenuto di acido aspartico e acido glutammico che hanno azione diretta sullo sviluppo vegetale. Il prodotto NON contiene idrossiprolina e idrossilisina, ovvero gli aminoacidi tipici di origine animale, presenti negli idrolizzati da collagene (pellame e altri scarti di origine animale), che NON hanno importanza strutturale e funzionale per le piante. Da segnalare infine anche la presenza di betaine, che svolgono un’azione osmoprotettiva e quindi agiscono in caso di stress termici. Lysodin Veg inoltre non contiene metalli pesanti ed altri contaminanti (amminoalcoli, sali di ammonio quaternario e perclorati). Il prodotto può essere usato sia per via fogliare (più raccomandata) che per via radicale in qualsiasi fase del ciclo vegetativo. AVVERTENZE: Fare attenzione alle miscele con fungicidi rameici, che possono provocare fenomeni di fitotossicità dovuti all’ assorbimento di rame da parte dei tessuti vegetali.
-
EsauritoSi tratta di un fertilizzante che permette ad un elemento notoriamente poco mobile come il Calcio di aumentare le sue possibilità di traslocazione nella pianta; ciò si ottiene grazie alla combinazione di estratti di alghe (10%) con aminoacidi, che sono ben conosciuti come stimolatori del metabolismo e della traslocazione degli elementi. Il Calcio viene traslocato unicamente per via xilematica e fatica ad essere trasportato nei frutti a causa della forte competizione esercitata dai germogli in accrescimento; per tali motivi si originano le tipiche fisiopatie da carenza di Calcio (ad esempio butteratura amara nel melo, disseccamento del rachide sulla vite e marciume apicale nel pomodoro). Per questo è necessario operare degli apporti mirati di Calcio; gli interventi con il meso-elemento devono essere equilibrati, dal momento che è noto che trattamenti solo a base di Calcio possono deprimere l’accrescimento. Con Lysodin Calcium Express possono essere risolti questi problemi in quanto l’azione deprimente viene ampiamente bilanciata dall’azione biostimolante dell’estratto di alghe miscelato agli aminoacidi. Lysodin Calcium Express deve essere impiegato per via fogliare dall’allegagione in avanti con una serie di 2-4 interventi consecutivi. AVVERTENZE: fare attenzione alle miscele con fungicidi rameici, che possono provocare fenomeni di fitotossicità dovuti all’ assorbimento di rame da parte dei tessuti vegetali.
-
Si tratta di un fertilizzante che permette ad un elemento notoriamente poco mobile come il Boro di aumentare le sue possibilità di traslocazione nella pianta; ciò si ottiene grazie alla combinazione di estratti di alghe (10%) con aminoacidi, che sono ben conosciuti come stimolatori del metabolismo e della traslocazione degli elementi, e che garantiscono anche un’attività antistress. Lysodin Boron Express deve essere impiegato per via fogliare; le finestre applicative più indicate sono la prefioritura (con trattamenti eventualmente ripetuti sulle orticole) o, nel caso delle colture frutticole, nel periodo estivo-autunnale quando si vanno a formare le gemme a fiore dell’anno successivo. È soprattutto in questo periodo che può essere fornito con successo un quantitativo di Boro tale da migliorare la germinabilità del polline. AVVERTENZE: Fare attenzione alle miscele con fungicidi rameici, che possono provocare fenomeni di fitotossicità dovuti all’ assorbimento di rame da parte dei tessuti vegetali.
-
EsauritoSi tratta di un fertilizzante che accomuna i vantaggi dell’estratto di alghe (5%) con quelli degli aminoacidi; la combinazione porta una serie di vantaggi quali l’azione biostimolante ed antistress dei due componenti, mantenendo un livello di Azoto organico (7%) decisamente interessante non solo per l’agricoltura biologica; Lysodin Alga-Fert può essere utilizzato sia per via fogliare che per fertirrigazione, indirizzando l’intervento nei periodi più delicati quali il post-trapianto (per le orticole), l’allegagione, periodi di basse temperature, ecc. I trattamenti possono essere ripetuti a distanza di qualche giorno. Lysodin Alga Fert è miscibile con la maggior parte dei prodotti fitosanitari; anzi alcuni di questi, come quelli ad azione sistemica (ad esempio NeemAzal-T/S), sono avvantaggiati da un miglior assorbimento e una migliore penetrazione del prodotto. AVVERTENZE: Fare attenzione alle miscele con fungicidi rameici, che possono provocare fenomeni di fitotossicità dovuti all’ assorbimento di rame da parte dei tessuti vegetali.
-
EsauritoSi tratta di un fertilizzante che deriva da materie prime animali prodotte con un processo di idrolisi meno spinta, così da lasciare nel formulato una parte di catene peptidiche più lunghe, oltre al consueto contenuto in aminoacidi liberi. In questo modo Lysofert si adatta meglio ad una applicazione radicale, in quanto l’elevato contenuto di Azoto (oltre 8%) viene reso disponibile in modo più graduale dal momento che i microrganismi del suolo impiegheranno tempistiche diverse per attaccare catene peptidiche di diversa lunghezza. I microrganismi del suolo (indigeni o artificialmente introdotti) ne trarranno un grande vantaggio che si rifletterà positivamente sull’attività radicale della coltura di applicazione. Lysofert può essere applicato in qualsiasi momento del ciclo vegetativo, ma è fortemente consigliata la sua applicazione dopo il trapianto o alla ripresa vegetativa, nel caso dei fruttiferi. Il prodotto può essere inoltre utilizzato ad ogni fertirrigazione con idrosolubili di sintesi anche a dosaggi ridotti per migliorare il rendimento.
-
EsauritoEnersoil è un estratto liquido da Leonardite. Viene formulato per estrazione e decantazioni successive utilizzando Leonardite fossile (Agro Lig) ricavata dai giacimenti del North Dakota. Per la formulazione degli acidi umici la Leonardite viene trattata con idrossido di potassio (KOH). Questo trattamento satura le zone di scambio con lo ione potassio che verrà poi scambiato rapidamente con la maggior parte degli elementi presenti nel suolo. Enersoil è un estratto capace di un’azione rapida il cui massimo beneficio si trarrà dalla sua somministrazione in prossimità delle radici. L’impiego in fertirrigazione di Enersoil rappresenta la destinazione principale del prodotto poiché nel suolo gli acidi umici esplicano la loro funzione principale. Nel terreno infatti si attiva rapidamente lo scambio cationico suolo-radice con risparmio energetico per la pianta e beneficio immediato. Gli acidi umici estratti da prodotti organici, da lignite o da torba in genere sono poco attivi nei confronti dei microelementi. Nella Leonardite del North Dakota il processo di ossidazione è avvenuto lentamente nel tempo ed in maniera del tutto naturale, per questo è possibile ottenere acidi umici molto attivi. Gli acidi umici hanno la capacità di chelare gli ioni positivi in certe condizioni, rilasciandoli quando la coltura ne ha necessità. Migliorano inoltre l’assorbimento dei microelementi nelle piante attraverso la cattura dei cationi nella forma utile all’assorbimento dalle radici ed al loro mantenimento nel sistema circolante della pianta.
-
EsauritoAgro Lig è costituito da Leonardite naturale essiccata e macinata, estratta dai giacimenti del North Dakota dalla American Colloid Co. Il prodotto si presenta come un granulopolverulento contenente circa il 75 % di acidi umici fossili ad azione prolungata. Agro Lig deve essere distribuito tal quale al suolo ed il suo effetto è graduale e persistente. Utilizzato regolarmente migliora le proprietà chimico fisiche nonché le caratteristiche agronomiche del terreno. In particolare Agro Lig favorisce l’azione dei fertilizzanti minerali facilitandone l’assorbimento attraverso le membrane cellulari delle radici poiché in grado di aumentare la capacità di scambio cationico. Agro Lig risulta particolarmente utile nei suoli subalcalini ed alcalini dove la maggior parte dei macro e micro-elementi si trova in forma scarsamente assimilabile. Gli acidi umici rappresentano dunque un fattore essenziale della fertilità del suolo. Agro Lig favorisce la mobilità e l’assorbimento delle sostanze nutritive formando dei complessi molto simili ai chelati. Tali complessi evitano il dilavamento e il bloccaggio ad opera dei colloidi del suolo, favorendo la mobilitazione di Fosforo, Potassio, Ferro, Calcio, Magnesio e limitando il dilavamento dell’Azoto. Agro Lig determina uno stimolo vegetativo definito auxino-simile che induce un forte aumento nello sviluppo radicale, con conseguente maggiore rigoglio vegetativo e rapidità di crescita. Agro Lig agisce nel terreno migliorando la qualità del suolo con effetti a lungo termine. AVVERTENZE: Il prodotto va incorporato nel terreno o utilizzato al trapianto dei fruttiferi.
-
EsauritoProdigy Plus è un concime che apporta azoto sia pronto che a lento rilascio (7%) e garantisce una ottimale rivitalizzazione dei suoli, soprattutto quelli poveri in sostanza organica. Fornisce anche un sostanziale apporto di siderofori, chelanti naturali che possono contribuire a risolvere il problema della carenza di Ferro. Può essere distribuito anche in copertura e fornisce le sostanze nutritive per almeno 6 mesi in maniera costante.
-
EsauritoLa LINEA NP è appositamente realizzata per imprimere alle colture un effetto “STARTER” forte e vigoroso e avviare al meglio il ciclo colturale di coltivazioni industriali da pieno campo
-
RADIFARM® è realizzato per l’applicazione in fase di trapianto e/o nelle primissime fasi di sviluppo delle diverse colture. Il prodotto, oltre a nutrire le piante nelle fasi iniziali, favorisce la formazione di un ricco ed anticipato apparato radicale tramite l’allungamento delle radici laterali e l’emissione delle radici avventizie. RADIFARM® garantisce un ottimale attecchimento delle piantine ed un rapido superamento della crisi da trapianto anche in condizioni di temperatura ed umidità sfavorevoli.
-
RADIFARM® è realizzato per l’applicazione in fase di trapianto e/o nelle primissime fasi di sviluppo delle diverse colture. Il prodotto, oltre a nutrire le piante nelle fasi iniziali, favorisce la formazione di un ricco ed anticipato apparato radicale tramite l’allungamento delle radici laterali e l’emissione delle radici avventizie. RADIFARM® garantisce un ottimale attecchimento delle piantine ed un rapido superamento della crisi da trapianto anche in condizioni di temperatura ed umidità sfavorevoli.